Islanda Insider
  • hæ!
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Consigli di viaggio
    • Aurora boreale
    • Tappe
    • Cultura e Storia
    • Come vestirsi
    • Pernottamento
  • Organizza il viaggio
    • Servizi
    • Itinerari Insider
  • Viaggi di gruppo
    • Prossime partenze
  • Alloggi
  • Contatti
Aurora boreale, Pernottamento

5 strutture a Reykjavík perfette per vedere l’aurora boreale

5 strutture a Reykjavík perfette per vedere l’aurora boreale
Aurora boreale, Pernottamento

Nel periodo dell’aurora boreale più che mai è fondamentale pensare alle strutture e ai pernottamenti, specialmente per i giorni in cui starete nella capitale (o se addirittura pianificate di fare base qui e muovervi giorno per giorno attraverso tour guidati, diventa fondamentale). Esistono strutture a Reykjavík perfette per godersi l’aurora boreale.

Immaginate di trovarvi sotto le danze della dama verde ma non vedete praticamente nulla: l’inquinamento luminoso vi ha totalmente rovinato la festa. L’aurora c’è, finalmente è lì, l’avete desiderata per una vita, ma purtroppo non c’è storia: vincono le luci della città. Non vorrete fare questo errore, vero?

Ma se lo avete già fatto e ieri in giro per la città tutti parlavano dell’aurora della sera prima ma voi non vi siete accorti di nulla, non vi preoccupate, qui vi ho segnalato dei posti raggiungibili anche a piedi dal centro città dal quale godersela. Se state pianificando il vostro viaggio, beh, vi consiglio di pernottare in una di queste strutture: appena fuori dal centro in zone buie, in zone particolarmente suggestive, per farvi trovare pronti quando la dama verde inizierà a danzare.

1. Hlid Fisherman’s Village

Situata nella penisola di Álftanes, 14 km dal centro di Reykjavík, questa struttura si trova in una magnifica posizione affacciata sul mare, in una zona totalmente priva di inquinamento luminoso. Dispone di ampie camere il cui arredamento si ispira al suo passato, quando era una casa di pescatori. A completare la meraviglia 2 vasche calde geotermali, con vista mare, e la sauna, da cui rilassarsi e aspettare la dama verde.

strutture a Reykjavík

2. Hotel Kriunes

L’Hotel Kriunes è un albergo a conduzione familiare con un’atmosfera rilassante e un’eccezionale vista sulle montagne e sul lago. Si trova a Kopavogur, il secondo comune più grande dell’Islanda, e a soli 15 minuti dal centro di Reykjavík. L’hotel è uno dei rifugi segreti meglio custoditi della città, dove è possibile combinare i vantaggi della città e della campagna. L’Hotel Kriunes è la scelta ideale per gli ospiti che cercano un luogo tranquillo e silenzioso lontano dal caos della città.

strutture a Reykjavík hotel kriunes

3. Reykjavik Domes

Reykjavik Domes è una delle strutture più interessanti di Reykjavik. Situato a 9 km dal Perlan, si presenta come un campeggio di lusso in grado di offrire un’esperienza autentica e speciale. Si trova in una posizione strategica per diversi tipi di attività, come trekking sul ghiacciaio, il Circolo d’Oro, tour in motoslitta o una gita alla Laguna Blu. Ci sono un giardino, una terrazza e una cucina in comune, e alcune strutture interne includono un bagno privato con mini piscina e idromassaggio. Provare per credere!

strutture a Reykjavík

4. Nes residence

Situata nel cuore di Seltjarnarnes, a due passi dal faro di Grótta, è uno dei migliori angoli da cui godersi l’aurora nella capitale, e si trova a soli 5 minuti di auto a ovest del centro di Reykjavik e a 3,5 km dalla Chiesa Hallgrímskirkja. La struttura è completamente fornita di tutto il necessario e vanta una vista sul mare. Il vantaggio più grande, però, è che sarete in una posizione ideale per l’arrivo dell’aurora!

strutture a Reykjavík

5. Hvassahraun Cabin by the Sea

Situato a Vogar nella regione di Reykjanes, l’Hvassahraun Cabin by the Sea offre un patio e la vista sul giardino in un’atmosfera fuori dal tempo. La villa ha tre camere da letto con cucina e una terrazza che, va da sé, si presta come punto di vedetta perfetto dal quale mirare il cielo. Sarete inoltre circondati da un panorama spettacolare che renderà la vostra esperienza un incanto: basta guardare le foto!

strutture a Reykjavík

Ora non vi resta che partire, godervi le meraviglie di questa terra e se volete aumentare di dismisura le probabilità di vederla, date un’occhiata al nostro servizio previsioni aurora attraverso il quale vi seguiamo mentre siete in Islanda, consigliandovi giorno per giorno le location migliori, studiando per voi le previsioni in tempo reale, attraverso il contatto diretto con noi, che cacciamo aurore da più di 10 anni.

Il servizio previsioni aurora

Per le migliori offerte e altre strutture in zona:

Articolo precedenteOrmai costa tutto il triplo, che fare adesso?Articolo successivo 5 hotel con spa a Reykjavík

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICATO DA NICOLÒ CESA

Racconto l’Islanda autentica e nascosta da più di 10 anni. Sono autore di guide turistiche, guida e accompagnatore turistico professionista, sociologo e scrittore. Ho raggiunto e girato questa terra con ogni mezzo, i miei libri hanno accompagnato migliaia e migliaia di italiani, e altrettanti ne ho guidati alla scoperta dei suoi angoli più nascosti. Per me l’Islanda è casa e un viaggio in Islanda non è una vacanza, ma un viaggio esperienziale. Islanda Insider nasce con l’obiettivo di trasformare il vostro viaggio in un esperienza indimenticabile!

 

Dove andiamo adesso?

[travelers-map]

Leggi anche

3 hotel vicino l’aeroporto di Reykjavík14 Febbraio 2023
5 strutture perfette al Circolo d’Oro per goderselo con calma23 Gennaio 2023
Dormire ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull19 Gennaio 2023
Dove dormire a Snaefellsnes: alloggi5 Dicembre 2022
5 migliori hotel nei dintorni del Mývatn4 Novembre 2022

ISCRIVITI!

Per ricevere contenuti speciali, idee di viaggio, consigli e approfondimenti recapitati direttamente sulla tua casella di posta elettronica!

↓ ↓ ↓

5 alberi piantati per ogni itinerario insider!

Iscriviti per ricevere contenuti speciali, idee di viaggio, consigli e approfondimenti recapitati direttamente sulla tua casella di posta elettronica!

Categorie

ultimi articoli

Itinerario in Islanda: 13 giorni a fine agosto15 Marzo 2023
5 cose da fare in Islanda13 Marzo 2023
Cosa vedere in Islanda10 Marzo 2023
Visitare l’Islanda a marzo1 Marzo 2023
Blue Lagoon27 Febbraio 2023
Powered by Wordpress
© Nicolò Cesa - Tutti i diritti riservati
ISLANDAINSIDER di Cesa Nicolò Cosimo - P.IVA 11714850960
Privacy Policy