Islanda Insider
  • hæ!
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Consigli di viaggio
    • Aurora boreale
    • Tappe
    • Cultura e Storia
    • Come vestirsi
    • Pernottamento
  • Organizza il viaggio
    • Servizi
    • Itinerari Insider
  • Viaggi di gruppo
    • Prossime partenze
  • Alloggi
  • Contatti
Pernottamento

5 hotel con spa a Reykjavík

5 hotel con spa a Reykjavík
Pernottamento

Diciamocela tutta: spa + Islanda = match perfetto! Immaginate di viaggiare nella Terra del ghiaccio e del fuoco e di poterlo fare godendovi, nei momenti di riposo, una magnifica spa. Non a caso Reykjavík offre delle opportunità di hotel con spa a tutti i turisti che non vogliano perdersi l’opportunità di coccolarsi durante la loro magica in esperienza in Islanda. Del resto, gli effetti benefici e antistress delle terme sono ben noti. Vediamo allora quali sono le strutture con spa a Reykjavík.

1. Grand Hotel Reykjavík

Un hotel la cui posizione è praticamente imbattibile, a soli 2 km dal centro. Ma non è il solo punto forte di questa struttura, naturalmente: camere comode, confortevoli e insonorizzate, con grandi spazi comuni e un personale estremamente gentile: fattori che a noi Insider piacciono moltissimo. Se poi amate fare una buona colazione al risveglio, il Grand Hotel Reykjavík fa proprio per voi. Inoltre, offre un centro benessere, un bar, un ristorante e l’accesso gratuito alla palestra, oltre che una serie di pacchetti benessere come la vasca idromassaggio e la sauna. Sogno o son desto?

hotel con spa a Reykjavík

 2. The Reykjavik Edition

Immaginate una spa con tanto di massaggi e una colazione a buffet incredibile: questo 5 stelle a 600 metri dalla scultura Solfar è uno degli hotel con spa in Islanda più apprezzati. L’area benessere con la sauna, unito alla gentilezza del personale, rendono il The Reykjavik Edition la soluzione perfetta per chi voglia vivere un’esperienza di viaggio all’insegna del relax e della comodità.

hotel con spa a Reykjavík

3. Hotel Borg

Se cercate qualcosa di esteticamente raffinato, l’elegante albergo in stile Art Déco Hotel Borg offre una vista sulla storica Piazza Austurvöllur. Ha camere decorate con colori vivaci, letti di qualità, arredi Philippe Starck, un pavimento in legno e mobili pregiati, per non parlare della possibilità di accesso alla spa, fornita di palestra, vasca idromassaggio, sauna e sala vapore. Relax e gusto.

hotel con spa a Reykjavík

4. Midgardur hotel

Situato lungo Laugavegur, la via dello shopping principale di Reykjavík, il Midgardur è uno degli hotel con spa a Reykjavík, ed offre anche un’abbondante colazione al mattino per fare il carico di energia prima di lanciarsi in uno degli avventurosi itinerari islandesi. Le camere sono luminose e dotate di TV a schermo piatto, minibar, bagno privato: tutto ciò che si può desiderare da un soggiorno a Reykjavík, si trova al Midgardur!

hotel con spa a Reykjavík

5. Thingholt hotel

Anche il è Thingholt hotel situato a 2 minuti a piedi dalla principale via commerciale di Reykjavik, la Laugavegur, in posizione quindi centrale e comoda per ogni spostamento. Camere moderne e dotate di ogni comfort con un pacchetto spa che a fine giornata è la ciliegina sulla torta dopo un’escursione mozzafiato ed intensa, nel lusso di un hotel a quattro stelle.

hotel con spa a Reykjavík

PER TUTTE LE STRUTTURE CON SPA A REYKJAVIK

Articolo precedente5 strutture a Reykjavík perfette per vedere l'aurora borealeArticolo successivo Ristoranti vegetariani a Reykjavík: i migliori 3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICATO DA NICOLÒ CESA

Racconto l’Islanda autentica e nascosta da più di 10 anni. Sono autore di guide turistiche, guida e accompagnatore turistico professionista, sociologo e scrittore. Ho raggiunto e girato questa terra con ogni mezzo, i miei libri hanno accompagnato migliaia e migliaia di italiani, e altrettanti ne ho guidati alla scoperta dei suoi angoli più nascosti. Per me l’Islanda è casa e un viaggio in Islanda non è una vacanza, ma un viaggio esperienziale. Islanda Insider nasce con l’obiettivo di trasformare il vostro viaggio in un esperienza indimenticabile!

 

Dove andiamo adesso?

[travelers-map]

Leggi anche

Itinerario in Islanda: 13 giorni a fine agosto15 Marzo 2023
5 cose da fare in Islanda13 Marzo 2023
Cosa vedere in Islanda10 Marzo 2023
Visitare l’Islanda a marzo1 Marzo 2023
Blue Lagoon27 Febbraio 2023

ISCRIVITI!

Per ricevere contenuti speciali, idee di viaggio, consigli e approfondimenti recapitati direttamente sulla tua casella di posta elettronica!

↓ ↓ ↓

5 alberi piantati per ogni itinerario insider!

Iscriviti per ricevere contenuti speciali, idee di viaggio, consigli e approfondimenti recapitati direttamente sulla tua casella di posta elettronica!

Categorie

ultimi articoli

Itinerario in Islanda: 13 giorni a fine agosto15 Marzo 2023
5 cose da fare in Islanda13 Marzo 2023
Cosa vedere in Islanda10 Marzo 2023
Visitare l’Islanda a marzo1 Marzo 2023
Blue Lagoon27 Febbraio 2023
Powered by Wordpress
© Nicolò Cesa - Tutti i diritti riservati
ISLANDAINSIDER di Cesa Nicolò Cosimo - P.IVA 11714850960
Privacy Policy