Visitare l’Islanda a maggio
Viaggiare in Islanda a maggio è un’ottima scelta! La natura è pronta a rinascere, la luce del giorno aumenta fino ad arrivare quasi al sole di mezzanotte, le temperature si alzano rispetto a Marzo e Aprile e si va verso l’estate. Poiché la stagione dell’aurora è terminata, quella del sole di mezzanotte non ancora iniziata e i mesi centrali d’estate sono ancora lontani, i voli per l’Islanda sono generalmente più economici durante il mese di maggio così come i servizi e le strutture alberghiere. Durante questo mese, la natura è rigogliosa e sembra esplodere, le ore disponibili sono tantissime ed è possibile vivere un’esperienza di viaggio ricca e piena.
Scoprite il clima in Islanda durante il mese di maggio e quali attività potete praticare durante la vostra visita: vi diamo consigli sulla condizione delle strade e su tutto ciò che c’è da sapere per i viaggiatori che scelgono maggio come mese perfetto per visitare l’Islanda.
Come muoversi in Islanda: auto, van o camper?
Come muoversi in Islanda? Andare in Islanda in camper è possibile? E se visitassi l’Islanda in auto, dovrei prenderla a nolo o posso farne a meno? Vogliamo rispondere a queste domande per consigliarvi non l’opzione migliore in assoluto, ma quella che più si adatta alle vostre esigenze, all’idea di viaggio che avete, e perché no: anche per darvi spunti su un viaggio in Islanda diverso da come lo immaginavate. Nello studiare un itinerario, consideriamo sempre il tipo di trasporto a supporto delle vostre tappe: vediamo le caratteristiche di un viaggio in Islanda in auto, in van o in camper.
5 cose da fare in Islanda
Attività speciali e irripetibili altrove
Ci sono cose da fare in Islanda che sono uniche, davvero strepitose: alcune di esse sono le “classiche”, quelle che tutti i viaggiatori vogliono fare quando mettono piede nella terra del ghiaccio e del fuoco, ma altre sono solo per chi davvero voglia godersi attività speciali, irripetibili.
In passato, l’Islanda era un luogo remoto e poco conosciuto, e ciò ha contribuito a una bassa affluenza turistica: la mancanza di infrastrutture turistiche, come hotel e ristoranti, ha reso l’Islanda meno attraente per i turisti, senza considerare che fino a qualche decennio fa, l’Islanda era considerata un paese povero, con un’economia basata principalmente sull’agricoltura e la pesca.
Cosa vedere in Islanda
Quello che proprio non puoi perderti durante un viaggio in Islanda
Cosa vedere in Islanda? La risposta non è così facile. L’Islanda è una terra di bellezze naturali mozzafiato, con paesaggi unici al mondo. E quando diciamo unici, intendiamo unici per davvero! Situata sull’Atlantico medio, sperimenta un’attività geologica significativa. Il paese è sede di vulcani, geyser, sorgenti calde e altri fenomeni geologici unici. I paesaggi naturali sono incredibili: ghiacciai, cascate, lagune glaciali, spiagge di sabbia nera e molto altro ancora. E poi, ultimo ma non ultimo, l’Islanda è uno dei migliori luoghi al mondo per osservare l’aurora boreale, un fenomeno naturale unico che colora il cielo notturno con sfumature di verde e viola.
Visitare l’Islanda a marzo
Visitare l’Islanda a marzo è una buona idea? Quanti gradi ci sono in Islanda a marzo? Come vestirsi in Islanda a marzo? Si vede l’Aurora Boreale a marzo? Se queste domande vi affollano la mente e avete in mente di prenotare un viaggio in questo periodo, vi chiariamo le idee dandovi tutte le informazioni per visitare l’Islanda a marzo.
Il periodo migliore per visitare l’Islanda
Quando partire per vedere l’aurora?
Terre sconfinate su orizzonti infiniti che sfiorano il Nord del mondo: l’Islanda è una meta di viaggio che negli ultimi anni è divenuta sempre più ambita. Eppure, bisogna scegliere il periodo migliore per visitare l’Islanda: sia per sapere quando partire per vedere l’aurora boreale e il suo spettacolo danzante, sia per trovare il periodo giusto per ognuno di noi, per non perdersi dei momenti che dovrebbero, invece, essere preziosi e unici. E restare nella memoria per sempre…
5 consigli per il tuo viaggio in Islanda
Come organizzare un viaggio in Islanda? Quando partire? Come muoversi, e cosa mettere in valigia? Come vestirsi, dove alloggiare… sono tantissime le domande che affollano la mente di un viaggiatore che vuole, per la prima volta, spingersi alla scoperta delle meraviglie d’Islanda. Noi di Islanda Insider abbiamo a vostra disposizione il servizio Consigli Insider, la possibilità di ricevere suggerimenti in tempo reale e su misura anche il loco. Ma l’anno giunge al termine, e in attesa delle prossime partenze vogliamo dare 5 consigli fondamentali per il tuo viaggio in Islanda, di quelli di cui proprio non puoi a fare a meno: le 5 cose generali che devi assolutamente sapere prima di partire!
Ormai costa tutto il triplo, che fare adesso?
Ovvero: quanto costa visitare l’Islanda?
“Ciao Nicolò, ti prego aiutami: ho acquistato il volo per quest’estate qualche giorno fa, l’ho pagato pochissimo, ma ho dato un’occhiata per l’auto e per le strutture alberghiere ma o non trovo nulla oppure tutto carissimo! Come posso fare adesso, rinuncio a tutto?”
La colazione perfetta | versione strade e sicurezza
Non c’entra la scelta fra continentale, salata, dolce, flatkökur vs. kleinur, caffè filtrato o espresso. Non è del cibo che vi voglio parlare ma di due siti da consultare ogni mattina, durante il vostro viaggio in Islanda, per viaggiare tranquilli e senza pericoli. Due portali da mettere a colazione, ogni mattina.
Viaggio in Islanda: organizzarsi in anticipo o prenotare giorno per giorno?
Tutti i viaggi che ho fatto in giro per il mondo li ho fatti senza mai prenotare praticamente nulla con largo anticipo (talvolta senza proprio prenotare). Partivo in aereo, in treno, in auto e giorno per giorno, seguendo il mio itinerario, decidevo all’ultimo dove pernottare. Anche le escursioni, tutte all’ultimo. Per me, che viaggio da quando ho 18 anni alla scoperta del mondo, questo modo di viaggiare è un inno alla libertà. Ecco, in Islanda però c’è qualche differenza? Quale? Ve lo spiego subito.
Quanto costa un viaggio in Islanda? | Puntata 1
Proverò a rispondere alla domanda che più spesso mi viene posta. E lo farò, udite udite (quasi) senza parlare di numeri, fino alla fine, perché quando si parla di viaggio in Islanda – vi stupirò – non è ai soldi che bisogna pensare, piuttosto a ciò che si vuole vivere in questo viaggio. A ciò che si cerca in Islanda. Per prima cosa, come punto di partenza. Come argomento della puntata 1.
5 motivi per visitare l’Islanda (che non avevi considerato)
Perché visitare l’Islanda? Per lo spettacolo della Natura, per l’aurora boreale, per gli iceberg di Jökulsárlón, per le foto che hai visto su Instagram, per l’offerta dei voli, per quel richiamo unico che da anni ti spinge a pensare “un giorno ci andrò!”, e per molte altre ragioni. Certo. Ma ci sono altri motivi che sicuramente non hai considerato, che rendono questa destinazione ancora più spettacolare di quanto tu possa immaginare. Perciò prima di acquistare il volo o preparare le valigie, considera anchttps://www.islandainsider.it/aurora-boreale-d-estate/he queste meraviglie, prepara l’anima per ciò che troverai! Scopri i 5 motivi per visitare l’Islanda.
5 esperienze di Natale in Islanda (e che non puoi vivere in Italia)
State pensando di trascorrere il Natale in Islanda? Le differenze tra il Natale islandese e quello italiano sono moltissime: dalla durata (ben 26 giorni in Islanda) a ciò che si mette in tavola, passando per il numero di “babbi Natale”. Ci sono cose che potrete vedere, fare e vivere soltanto qui. Quali? Ecco un elenco di quelle più affascinanti per me…