Islanda Insider
  • hæ!
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Consigli di viaggio
    • Aurora boreale
    • Tappe
    • Cultura e Storia
    • Come vestirsi
    • Pernottamento
  • Organizza il viaggio
    • Servizi
    • Itinerari Insider
  • Viaggi di gruppo
    • Prossime partenze
  • Alloggi
  • Contatti
Pernottamento

Hotel Brimnes

Hotel Brimnes
Pernottamento

Spesso gli itinerari turistici più classici tralasciano alcune delle bellezze alle quali sono più affezionato. È sicuramente il caso della Penisola di Tröllaskagi, stretta tra due meravigliosi fiordi – tra i più scenografici d’Islanda – l’Eyjafjörður a est e lo Skagafjörður a ovest. È un’area piuttosto montuosa al suo interno (alcune vette superano i 1.500 metri) e, sulla costa, offre la possibilità di esplorare alcuni graziosi villaggi di pescatori, un tempo rinomati per la pesca all’arringa.

Ólafsfjörður, situato tra Siglufjörður e Dalvík (ottimo centro per avvistare le balene), è una gemma nascosta. Dormire una notte in uno dei cottage dell’hotel Brimnes è qualcosa di indimenticabile. Adagiati sulle sponde del lago Ólafsfjarðarvatn, sono un’ode alla pace e al benessere.

Sotto il sole di mezzanotte, poi, quando prendi la canoa o la barca (a disposizione dei clienti) per andare alla scoperta del lago, ti accorgi di quanto tutta questa bellezza sia necessaria all’anima.

Articolo precedente5 esperienze di Natale in Islanda (e che non puoi vivere in Italia)Articolo successivo 3 ricette per mettere in tavola a Natale il profumo d'Islanda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICATO DA NICOLÒ CESA

Racconto l’Islanda autentica e nascosta da più di 10 anni. Sono autore di guide turistiche, guida e accompagnatore turistico professionista, sociologo e scrittore. Ho raggiunto e girato questa terra con ogni mezzo, i miei libri hanno accompagnato migliaia e migliaia di italiani, e altrettanti ne ho guidati alla scoperta dei suoi angoli più nascosti. Per me l’Islanda è casa e un viaggio in Islanda non è una vacanza, ma un viaggio esperienziale. Islanda Insider nasce con l’obiettivo di trasformare il vostro viaggio in un esperienza indimenticabile!

 

Dove andiamo adesso?

[travelers-map]

Leggi anche

3 hotel vicino l’aeroporto di Reykjavík14 Febbraio 2023
5 strutture perfette al Circolo d’Oro per goderselo con calma23 Gennaio 2023
Dormire ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull19 Gennaio 2023
Dove dormire a Snaefellsnes: alloggi5 Dicembre 2022
5 migliori hotel nei dintorni del Mývatn4 Novembre 2022

ISCRIVITI!

Per ricevere contenuti speciali, idee di viaggio, consigli e approfondimenti recapitati direttamente sulla tua casella di posta elettronica!

↓ ↓ ↓

5 alberi piantati per ogni itinerario insider!

Iscriviti per ricevere contenuti speciali, idee di viaggio, consigli e approfondimenti recapitati direttamente sulla tua casella di posta elettronica!

Categorie

ultimi articoli

Itinerario in Islanda: 13 giorni a fine agosto15 Marzo 2023
5 cose da fare in Islanda13 Marzo 2023
Cosa vedere in Islanda10 Marzo 2023
Visitare l’Islanda a marzo1 Marzo 2023
Blue Lagoon27 Febbraio 2023
Powered by Wordpress
© Nicolò Cesa - Tutti i diritti riservati
ISLANDAINSIDER di Cesa Nicolò Cosimo - P.IVA 11714850960
Privacy Policy