Islanda Insider
  • hæ!
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Consigli di viaggio
    • Aurora boreale
    • Tappe
    • Cultura e Storia
    • Come vestirsi
    • Pernottamento
  • Organizza il viaggio
    • Servizi
    • Itinerari Insider
  • Viaggi di gruppo
    • Prossime partenze
  • Alloggi
  • Contatti
Tappe

Sky Lagoon: infinity pool ai confini del mondo

Sky Lagoon: infinity pool ai confini del mondo
Tappe

Affacciata sulle acque dello Skerjafjörður, la Sky Lagoon si trova a 5 km dal chiassoso centro della capitale ponendosi come atollo tra l’infinito e tutta la meraviglia del mondo. Se non sapete di cosa stiamo parlando, diciamo pure che dovreste segnarlo sul vostro diario di bordo – destinazione Islanda. Ed evidenziarlo in rosso, perchè la Sky Lagoon è la laguna termale più nuova d’Islanda, inaugurata soltanto nel 2021, e si è guadagnata già l’appellativo di migliore spa islandese.

Come annuncia il sito web di Sky Lagoon:

“Immergetevi nel calore della nostra laguna geotermica sull’oceano, mentre il drammatico Oceano Atlantico settentrionale si estende davanti a voi. Sentitevi rilassati e distesi mentre ammirate gli abbaglianti tramonti e i cieli lunari e, se siete fortunati, l’aurora boreale danzante vi offrirà uno spettacolo straordinario. Poi, il relax sarà ancora più profondo con il Rituale, un’esperienza unica in sette fasi.”

Sky Lagoon Islanda Insider
Credit: viaggi.corriere.it

Sky Lagoon: un’esperienza in sette step

Il design minimalista di Sky Lagoon è un tributo alla quintessenza dell’Islanda: la torba dei tetti, l’acqua geotermale, il mare e il cielo dappertutto. Il coinvolgimento di tutti i sensi. Ma perché si parla di un’esperienza in sette fasi?

Perchè non si va a Sky Lagoon solo per fare il bagno o godersi la sauna (che comunque, male non fa!), ma nell’ordine per:

  • un tuffo nell’infinity pool per caricare l’anima del silenzio islandese e della bellezza del panorama
  • un tuffo nella vasca fredda, per il sistema immunitario e la circolazione
  • la doccia sensoriale fredda con sauna
  • scrub termale per la purificazione
  • bagno turco, antico e necessario per espellere le tossine

Sembra un bel piano, no? Il pacchetto Pure Pass consente l’accesso a tutti gli step, ma potete anche optare per il solo relax nell’infinity pool con il Pure Lite Pass, più economico.

“La laguna permetterà agli ospiti di connettersi con la mente, il corpo e lo spirito attraverso i poteri radianti delle acque geotermiche, godendo di una vista sull’oceano impressionante”, ha affermato Dagny Petursdottir di Sky Lagoon. 

Provare per credere, perchè l’Islanda va vissuta tutta in un sorso di bellezza.

Articolo precedente5 migliori hotel nei dintorni del MývatnArticolo successivo Le isole Vestmann, arcipelago islandese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICATO DA NICOLÒ CESA

Racconto l’Islanda autentica e nascosta da più di 10 anni. Sono autore di guide turistiche, guida e accompagnatore turistico professionista, sociologo e scrittore. Ho raggiunto e girato questa terra con ogni mezzo, i miei libri hanno accompagnato migliaia e migliaia di italiani, e altrettanti ne ho guidati alla scoperta dei suoi angoli più nascosti. Per me l’Islanda è casa e un viaggio in Islanda non è una vacanza, ma un viaggio esperienziale. Islanda Insider nasce con l’obiettivo di trasformare il vostro viaggio in un esperienza indimenticabile!

 

Dove andiamo adesso?

[travelers-map]

Leggi anche

Itinerario in Islanda: 13 giorni a fine agosto15 Marzo 2023
5 cose da fare in Islanda13 Marzo 2023
Cosa vedere in Islanda10 Marzo 2023
Visitare l’Islanda a marzo1 Marzo 2023
Blue Lagoon27 Febbraio 2023

ISCRIVITI!

Per ricevere contenuti speciali, idee di viaggio, consigli e approfondimenti recapitati direttamente sulla tua casella di posta elettronica!

↓ ↓ ↓

5 alberi piantati per ogni itinerario insider!

Iscriviti per ricevere contenuti speciali, idee di viaggio, consigli e approfondimenti recapitati direttamente sulla tua casella di posta elettronica!

Categorie

ultimi articoli

Itinerario in Islanda: 13 giorni a fine agosto15 Marzo 2023
5 cose da fare in Islanda13 Marzo 2023
Cosa vedere in Islanda10 Marzo 2023
Visitare l’Islanda a marzo1 Marzo 2023
Blue Lagoon27 Febbraio 2023
Powered by Wordpress
© Nicolò Cesa - Tutti i diritti riservati
ISLANDAINSIDER di Cesa Nicolò Cosimo - P.IVA 11714850960
Privacy Policy