Islanda Insider
  • hæ!
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Consigli di viaggio
    • Aurora boreale
    • Tappe
    • Cultura e Storia
    • Come vestirsi
    • Pernottamento
  • Organizza il viaggio
    • Servizi
    • Itinerari Insider
  • Viaggi di gruppo
    • Prossime partenze
  • Alloggi
  • Contatti
Pernottamento

5 migliori hotel nei dintorni del Mývatn

5 migliori hotel nei dintorni del Mývatn
Pernottamento

Se non conoscete il Lago Mývatn, uno dei paesaggi più famosi e spettacolari d’Islanda grazie alla sua incessante attività vulcanica, è arrivato il momento di prenotare quel viaggio che tanto aspettavate e cercare il migliore alloggio nei dintorni del Mývatn. Sappiamo che, anche in un territorio mozzafiato come l’Islanda, dove a parlare è la natura stessa, la scelta dell’alloggio in cui soggiornare è molto importante: per quanto poco tempo vi si trascorra in vacanza, un buon hotel fa dimenticare tutta la stanchezza della giornata!

1. Raudaskrida

La Hotel Raudaskrida è una struttura a conduzione familiare situata sulla strada 85: immersa nel verde, con uso di una vasca idromassaggio esterna gratuito. Un punto che davvero assegna molti punti a questo luogo incantato! La colazione a buffet è poi la ciliegina che ci fa scegliere Raudaskrida come hotel nei dintorni del Mývatn.

Hotel Myvatn
strutture

2. Svartaborg

Ci sono ben pochi commenti su Svartaborg, una struttura le cui foto da sole dicono più di mille parole. Vi consigliamo veramente di dare uno sguardo a questo hotel presso Mývatn: giardino, piscina privata e vista sul fiume si uniscono a un design moderno e accurato. Una griglia, la macchinetta del caffè, la vasca esterna… non manca niente per un soggiorno di lusso indimenticabile!

hotel nei dintorni del Myvatn
strutture

3. Einishus cottages

Questo cottage è adatto a chi voglia staccare completamente dal mondo per godere di una natura selvaggia e incontaminata, a contatto con le stelle, nell’incanto dell’Islanda più autentica. Una vasca idromassaggio esterna (come avrete capito, noi Insider ci teniamo ad averla!) completa il quadro di un soggiorno rilassante e fuori dal comune.

hotel nei dintorni del Myvatn
strutture

4. Camp Boutique

Non un semplice camping: parliamo di sistemazioni di lusso nella campagna di Húsavík, sulla riva del fiume Skjálfandafljót. Le tende sono spaziose, accoglienti e attrezzate con piccola stufetta e lo scaldasonno. C’è inoltre una sala comune dove trovare acqua, caffè e cioccolata calda e condividere insieme la bellezza di un cielo dipinto dal verde della dama.

hotel nei dintorni del Myvatn
strutture

5. Langavatn Guesthouse

Tra 5 migliori hotel nei dintorni del Mývatn non può mancare questa sistemazione situata sul Lago Langavatn. Come ha commentato un ospite: “Sembra di stare su di un pianeta a parte!”, solo che con un’ottima colazione e un’accoglienza amichevole garantita.

5 migliori hotel nei dintorni del Myvatn
strutture
Articolo precedenteErpsstaðir in Islanda, un'ode al piacereArticolo successivo Sky Lagoon: infinity pool ai confini del mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICATO DA NICOLÒ CESA

Racconto l’Islanda autentica e nascosta da più di 10 anni. Sono autore di guide turistiche, guida e accompagnatore turistico professionista, sociologo e scrittore. Ho raggiunto e girato questa terra con ogni mezzo, i miei libri hanno accompagnato migliaia e migliaia di italiani, e altrettanti ne ho guidati alla scoperta dei suoi angoli più nascosti. Per me l’Islanda è casa e un viaggio in Islanda non è una vacanza, ma un viaggio esperienziale. Islanda Insider nasce con l’obiettivo di trasformare il vostro viaggio in un esperienza indimenticabile!

 

Dove andiamo adesso?

[travelers-map]

Leggi anche

Itinerario in Islanda: 13 giorni a fine agosto15 Marzo 2023
5 cose da fare in Islanda13 Marzo 2023
Cosa vedere in Islanda10 Marzo 2023
Visitare l’Islanda a marzo1 Marzo 2023
Blue Lagoon27 Febbraio 2023

ISCRIVITI!

Per ricevere contenuti speciali, idee di viaggio, consigli e approfondimenti recapitati direttamente sulla tua casella di posta elettronica!

↓ ↓ ↓

5 alberi piantati per ogni itinerario insider!

Iscriviti per ricevere contenuti speciali, idee di viaggio, consigli e approfondimenti recapitati direttamente sulla tua casella di posta elettronica!

Categorie

ultimi articoli

Itinerario in Islanda: 13 giorni a fine agosto15 Marzo 2023
5 cose da fare in Islanda13 Marzo 2023
Cosa vedere in Islanda10 Marzo 2023
Visitare l’Islanda a marzo1 Marzo 2023
Blue Lagoon27 Febbraio 2023
Powered by Wordpress
© Nicolò Cesa - Tutti i diritti riservati
ISLANDAINSIDER di Cesa Nicolò Cosimo - P.IVA 11714850960
Privacy Policy