Islanda Insider
  • hæ!
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Consigli di viaggio
    • Aurora boreale
    • Tappe
    • Cultura e Storia
    • Come vestirsi
    • Pernottamento
  • Organizza il viaggio
    • Servizi
    • Itinerari Insider
  • Viaggi di gruppo
    • Prossime partenze
  • Alloggi
  • Contatti
Tappe

Erpsstaðir in Islanda, un’ode al piacere

Erpsstaðir in Islanda, un’ode al piacere
Tappe

Qui su Islanda Insider ci teniamo a una cosa in particolare: permettere a tutti i viaggiatori che ci seguono di vivere un’Islanda autentica, fino al midollo, respirando ogni angolo di magia che ha da offrire. La Erpsstaðir è tra quelle chicche di cui non possiamo fare a meno, un piccolo segreto in grado di rendervi partecipi a una delizia del gusto a cui è difficile resistere!

Iniziamo con lo svelarvi che parliamo di gelato islandese. Proprio così: se non avete provato la gioia di mangiare un gelato al Nord del mondo, è proprio arrivato il momento. Erpsstaðir, di preciso, è una fattoria sulla strada 60, a 17 km a sud di Búðardalur, ed è un luogo imperdibile. Non solo lì potrete mangiar il miglior gelato d’Islanda, ma sarete anche a contatto con uno stile di vita completamente diverso.

Erpsstaðir in Islanda
Credit: www.west.is

A Erpsstaðir il gelato islandese più buono

Il gelato prodotto a Erpsstaðir viene fatto con latte di mucca appena munto con l’aggiunta dei mirtilli islandesi. Potete anche fare scorta di praline di cioccolato ripiene di skyr (prodotto caseario tipico islandese simile allo yogurt), oppure aggiungere marmellata di rabarbaro e assaggiare tutti i formaggi islandesi che vengono prodotti.

La fattoria è piccola e produce circa 1100 litri di latte al giorno, una parte dei quali è destinata a una produzione ambiziosa e indipendente di una vasta gamma di prodotti caseari. È un’impresa del tutto autosufficiente, che utilizza una fonte privata di acqua geotermica per riscaldare il latte per i vitelli prima di nutrirli. É anche possibile fare il giro della fattoria per 800 corone, con il gentilissimo proprietario, Þorgrímur Einar Guðbjartsson, che vive lì con sua moglie Helga Elínborg Guðmundsdóttir. La sua famiglia affitta anche una casa da 6 posti letto ai piedi della montagna, con vasca calda esterna, per chiunque voglia fermarsi e pernottare nei dintorni.

Una fattoria islandese con cibo tipico e anche meglio, il miglior gelato islandese: Erpsstaðir è un piccolo angolo d’Islanda che non smette di affascinare. Non sempre bisogna andare alla ricerca dei più famosi ristoranti per godere di un’esperienza così autentica!

Articolo precedente5 strutture ad Akureyri per un'Islanda da sognostrutture Akureyri Islanda InsiderArticolo successivo 5 migliori hotel nei dintorni del Mývatn

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICATO DA NICOLÒ CESA

Racconto l’Islanda autentica e nascosta da più di 10 anni. Sono autore di guide turistiche, guida e accompagnatore turistico professionista, sociologo e scrittore. Ho raggiunto e girato questa terra con ogni mezzo, i miei libri hanno accompagnato migliaia e migliaia di italiani, e altrettanti ne ho guidati alla scoperta dei suoi angoli più nascosti. Per me l’Islanda è casa e un viaggio in Islanda non è una vacanza, ma un viaggio esperienziale. Islanda Insider nasce con l’obiettivo di trasformare il vostro viaggio in un esperienza indimenticabile!

 

Dove andiamo adesso?

[travelers-map]

Leggi anche

Itinerario in Islanda: 13 giorni a fine agosto15 Marzo 2023
5 cose da fare in Islanda13 Marzo 2023
Cosa vedere in Islanda10 Marzo 2023
Visitare l’Islanda a marzo1 Marzo 2023
Blue Lagoon27 Febbraio 2023

ISCRIVITI!

Per ricevere contenuti speciali, idee di viaggio, consigli e approfondimenti recapitati direttamente sulla tua casella di posta elettronica!

↓ ↓ ↓

5 alberi piantati per ogni itinerario insider!

Iscriviti per ricevere contenuti speciali, idee di viaggio, consigli e approfondimenti recapitati direttamente sulla tua casella di posta elettronica!

Categorie

ultimi articoli

Itinerario in Islanda: 13 giorni a fine agosto15 Marzo 2023
5 cose da fare in Islanda13 Marzo 2023
Cosa vedere in Islanda10 Marzo 2023
Visitare l’Islanda a marzo1 Marzo 2023
Blue Lagoon27 Febbraio 2023
Powered by Wordpress
© Nicolò Cesa - Tutti i diritti riservati
ISLANDAINSIDER di Cesa Nicolò Cosimo - P.IVA 11714850960
Privacy Policy