Islanda Insider
  • hæ!
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Consigli di viaggio
    • Aurora boreale
    • Tappe
    • Cultura e Storia
    • Come vestirsi
    • Pernottamento
  • Organizza il viaggio
    • Servizi
    • Itinerari Insider
  • Viaggi di gruppo
    • Prossime partenze
  • Alloggi
  • Contatti
Uncategorized

3 migliori hotel nel centro di Akureyri

3 migliori hotel nel centro di Akureyri
Uncategorized

Akureyri, la seconda città dell’Islanda, sorge sulle coste settentrionali in prossimità del maestoso Eyjafjörður, il fiordo più lungo del paese con 60 km di profondità. Se avete iniziato a spulciare notizie sull’Islanda con l’intenzione di programmare un viaggio indimenticabile, sicuramente avrete inserito Akureryi nel vostro itinerario. Vi abbiamo già suggerito alcune strutture a nostro avviso imperdibili, ma in questo articolo ci concentriamo in particolare sui 3 migliori hotel nel centro di Akureyri.

1. Centrum Hotel

La posizione di questo hotel, come si intuisce dal nome, è il suo punto di forza: centralissimo, fornito di parcheggio e con camere spaziose e accoglienti. Tutto il necessario con l’aggiunta di una encomiabile gentilezza del personale e di una colazione abbondante al mattino. Si tratta di una delle opzioni più amate dai turisti, sia perché vi si arriva davvero molto facilmente dall’aeroporto, sia perché non mancano tutti i servizi che si richiedono a un soggiorno confortevole.

3 migliori hotel nel centro di Akureyri
strutture

2. Kea Hotel

Anche il Kea Hotel è tra i migliori hotel nel centro di Akureyri per la sua posizione centrale invidiabile. Potremmo definirlo un hotel classico, con tutto ciò che ci si può aspettare da un alloggio in vacanza: pavimenti in legno, soffici asciugamani, staff gentilissimo e un ottimo ristorante. Pulizia, cordialità, comfort sono le tre parole d’ordine del Kea Hotel, per l’appunto uno dei 3 migliori hotel nel centro di Akureyri. Ideale per il ristoro dopo una lunga giornata avventurosa alla scoperta dell’Islanda!

3 migliori hotel nel centro di Akureyri
strutture

3. Hotel Dynheimar

Se siete in cerca di un hotel moderno, finemente arredato, con opere d’arte esposte nei corridoi… beh, vi consigliamo di prenotare almeno una notte a Hotel Dynheimar! Le stanze, pur meno spaziose delle strutture precedenti, sono ricche di riferimenti culturali al cinema. Camminare tra i corridoio di questa struttura è un po’ come essere sfidati a rivivere epiche scene cinematografiche. Se vi affascina una location dall’estetica curata, ecco l’hotel che fa per voi ad Akureyri.

strutture
Articolo precedenteLe isole Vestmann, arcipelago islandeseArticolo successivo Diamond Beach: la spiaggia di diamanti a Breiðamerkursandur

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICATO DA NICOLÒ CESA

Racconto l’Islanda autentica e nascosta da più di 10 anni. Sono autore di guide turistiche, guida e accompagnatore turistico professionista, sociologo e scrittore. Ho raggiunto e girato questa terra con ogni mezzo, i miei libri hanno accompagnato migliaia e migliaia di italiani, e altrettanti ne ho guidati alla scoperta dei suoi angoli più nascosti. Per me l’Islanda è casa e un viaggio in Islanda non è una vacanza, ma un viaggio esperienziale. Islanda Insider nasce con l’obiettivo di trasformare il vostro viaggio in un esperienza indimenticabile!

 

Dove andiamo adesso?

[travelers-map]

Leggi anche

Itinerario in Islanda: 13 giorni a fine agosto15 Marzo 2023
5 cose da fare in Islanda13 Marzo 2023
Cosa vedere in Islanda10 Marzo 2023
Visitare l’Islanda a marzo1 Marzo 2023
Blue Lagoon27 Febbraio 2023

ISCRIVITI!

Per ricevere contenuti speciali, idee di viaggio, consigli e approfondimenti recapitati direttamente sulla tua casella di posta elettronica!

↓ ↓ ↓

5 alberi piantati per ogni itinerario insider!

Iscriviti per ricevere contenuti speciali, idee di viaggio, consigli e approfondimenti recapitati direttamente sulla tua casella di posta elettronica!

Categorie

ultimi articoli

Itinerario in Islanda: 13 giorni a fine agosto15 Marzo 2023
5 cose da fare in Islanda13 Marzo 2023
Cosa vedere in Islanda10 Marzo 2023
Visitare l’Islanda a marzo1 Marzo 2023
Blue Lagoon27 Febbraio 2023
Powered by Wordpress
© Nicolò Cesa - Tutti i diritti riservati
ISLANDAINSIDER di Cesa Nicolò Cosimo - P.IVA 11714850960
Privacy Policy